
Prendere cognizione di una conversazione riservata in un ambiente o intercettare un telefono si traduce nel commettere dei reati espressamente previsti dal codice penale (615bis, 617) tuttavia, il valore delle informazioni che si possono acquisire mediante queste tecniche unitamente alla concreta possibilità di non essere mai scoperti, rendono lo spionaggio molto utilizzato in ambito industriale e commerciale. Dall’altro lato, in ambito privato-familiare, l’attuale disponibilità di prodotti d’importazione a basso costo e di facile utilizzo, fanno dimenticare che si stanno commettendo reati gravi.
EFFETTUARE UN'ANALISI DELLA PROPRIA SITUAZIONE RISPONDENDO ALLE SEGUENTI DOMANDE
Ho l'abitudine di parlare (al telefono o di persona) di cose riservate mentre sono in auto?
Siamo in una fase critica dell'azienda? Il CdA sta per cambiare presidente o ci sono lotte interne? Sta per essere richiesto un nuovo brevetto? Quanto sono agguerriti i miei competitors?
I miei concorrenti (vedi anche moglie/marito) quanto hanno interesse nel sapere quello che si dice in una particolare occasione quale un incontro d’affari, una riunione?
Ci sono fattori che mi portano a ritenere che altri sappiano cose che non dovrebbero sapere?
Ci sono stati interventi sospetti di tecnici in azienda o sono stati inseriti nuovi pezzi d’arredo? Ho trovato l’auto aperta ma niente era sparito?
SEGUI QUESTI SEMPLICI CONSIGLI
Non cambiare abitudini (potresti allertare gli attaccanti).
Non cercare da solo di trovare le "cimici" (se installate bene non la troveresti, allerteresti gli attaccanti, finiresti per pregiudicare le indagini successive).
Non navigare dal computer di casa o dell'ufficio alla ricerca di informazioni sulle bonifiche: se ci sono microspie ambientali, potresti avere anche il computer controllato.
Esci dall'ufficio o da casa e chiamaci con un telefono pubblico o di un amico fidato che non fa parte della tua organizzazione.
Compra un nuovo telefono e tienilo riservato.​