top of page
Immagine del redattoreStaff

Assenteismo in azienda?



Il fenomeno dell'assenteismo e le assenze dal posto di lavoro giustificate con falsa attestazione di malattia o infortunio sono un problema trasversale che colpisce il settore pubblico quanto il privato.

L'azienda ha la facoltà di accertare se lo stato di malattia o infortunio lamentato dal proprio lavoratore è reale o meno sia attraverso la ASL per mezzo della visita fiscale (negli orari di previsti), sia rivolgendosi a un istituto di investigazioni private.

L'investigatore è autorizzato ad osservazione a distanza il lavoratore e verificare se, durante il periodo di assenza, vengano effettuate attività in palese contrasto con lo stato di malattia lamentato o che pregiudichino la normale guarigione o il regolare recupero delle funzionalità a seguito di un infortunio. Sono classiche le assenze strategiche, giustificate con certificato medico, di uno o due giorni a ridosso di un ponte o di un periodo di ferie, in cui il dipendente approfitta del tempo libero per potare gli olivi o ristrutturare la casa in campagna.

CASE HISTORY Particolare il caso di un lavoratore impiegato presso un'azienda laziale di medie dimensioni, che in pieno inverno è stato filmato sulla spiaggia di Torvajanica a pescare arselle con un retino a strascico, immerso in acqua fino alla cintola. In questo specifico esempio, essendo stato certificato un periodo di malattia di 3 giorni risultato a causa di "influenza", l'azienda ha provveduto a licenziare il dipendente.

Non di rado viene certificata falsamente una malattia professionale tale da impedire lo svolgimento delle normali mansioni per cui il lavoratore era stato assunto. Solitamente si tratta di malattie che non permettono il sollevamento di pesi, anche piccoli, o impediscono di stare in piedi a lungo. In molti casi sui cui Abaco Investigazioni ha investigato è stato documentato con foto e video come il lavoratore effettuasse attività personali impossibili da svolgere se fosse stato realmente affetto da tali malattie.

CASE HISTORY Significativo il caso di un operaio di un'azienda del settore metalmeccanico impossibilitato a sollevare pesi superiori a 5kg nonché a stare in piedi per oltre quindici minuti consecutivi (secondo le prescrizioni mediche) che è stato filmato mentre coltivava il proprio orto con vanga e zappa. Il lavoratore, licenziato per giusta causa, ha fatto ricorso ma il giudice ha confermato la legittimità del licenziamento.

Per quanto attiene i dirigenti, la giustificazione di una malattia per non recarsi a lavoro può essere collegata a diverbi interni e in molte occasioni prelude ad un passaggio alla concorrenza, configurando ipotesi di infedeltà aziendale.

Analogamente doppio lavoro e attività imprenditoriali personali più o meno schermate sono spesso collegate ad uno stato di falsa malattia prolungata, connessa a "depressione". Più volte è stato riscontrato che un lavoratore durante il periodo di assenza, prestasse la propria opera presso un'altra azienda o presso l'attività dell'amico o di famiglia.

CASE HISTORY Caratteristico il caso di un panificatore che in perenne stato di malattia "per depressione", si è scoperto (e documentato) lavorare a tempo pieno in un altro panificio, formalmente risultato di proprietà di un suo parente.

In tutti questi casi, l'attività svolta da Abaco Investigazioni, consente di raccogliere una solida documentazione, consistente generalmente in foto e video, e permettere di comminare al lavoratore la sanzione ritenuta più opportuna, anche il licenziamento per giusta causa. In nessun modo viene violata la legge, lo statuto dei lavoratori o la privacy del dipendente e tutta la documentazione prodotta è pienamente utilizzabile in Sede Giudiziaria, così come il ns. personale può essere chiamato a testimoniare su quanto osservato senza timori.

Circa la valenza della documentazione prodotta da un'agenzia investigativa, la giurisprudenza è consolidata e non lascia spazio a interpretazioni: piena utilizzabilità.


10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page